L'antiquariato, una passione antica Grande tavolo francese in legno laccato effetto pietra sabbiata La nascita dell'antiquariato La passione per gli oggetti antichi non è recente, ma esiste almeno da quando esiste la scrittura. Già nell'antica Roma gli aristocratici usavano collezionare le opere dei grandi maestri greci risalenti al periodo classico, pagando grosse somme per acquistarle. Nel Medioevo divenne importante la compravendita di antichi manoscritti greci e latini. Questi erano rari e pregiati, venivano copiati a mano dai monaci amanuensi che spesso non sapevano leggere e non potevano capirne il significato, ma comprendevano l'importanza di preservare le grandi opere per la storia dell'umanità. Nel Rinascimento la nobiltà ricercava gli artefatti religiosi provenienti dal passato, che sono stati per secoli la più grande categoria di antichità collezionate. Gli scavi archeologici che portarono alla luce...
Mobili 100% Legno Massello a COLOGNO MONZESE (MI) e a SASSARI (SS). Prezzi bassissimi. Migliaia di mobili in pronta consegna.