Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2019

L'antiquariato, una passione antica | Torellini Arredamenti Milano

L'antiquariato, una passione antica     Grande tavolo francese in legno laccato effetto pietra sabbiata     La nascita dell'antiquariato La passione per gli oggetti antichi non è recente, ma esiste almeno da quando esiste la scrittura. Già nell'antica Roma gli aristocratici usavano collezionare le opere dei grandi maestri greci risalenti al periodo classico, pagando grosse somme per acquistarle. Nel Medioevo divenne importante la compravendita di antichi manoscritti greci e latini. Questi erano rari e pregiati, venivano copiati a mano dai monaci amanuensi che spesso non sapevano leggere e non potevano capirne il significato, ma comprendevano l'importanza di preservare le grandi opere per la storia dell'umanità. Nel Rinascimento la nobiltà ricercava gli artefatti religiosi provenienti dal passato, che sono stati per secoli la più grande categoria di antichità collezionate. Gli scavi archeologici che portarono alla luce...

Letti in Legno Massello o Legno Massiccio? Le differenze | Torellini Arredamenti Milano

LETTI IN LEGNO MASSELLO O MASSICCIO? LE DIFFERENZE I letti in  legno massello  e in  legno massiccio  sono la stessa cosa? Nonostante molti siti le usino come se fossero equivalenti, le due espressioni indicano due  diverse tipologie  di prodotto. In entrambi i casi si parla di legni naturali, ma con caratteristiche estetiche e funzionali non del tutto sovrapponibili. COS’È IL LEGNO MASSELLO Il legno massello si ricava da una parte specifica del tronco, il cosiddetto  durame . Si tratta della sezione più interna dell’albero, più dura e resistente rispetto alle sezioni esterne. Una volta estratto, il durame viene fatto  stagionare  in modo che perda la propria umidità. Rimane quindi la  creme  del tronco, la sua parte più pregiata e durevole. Fatte queste premesse, è evidente come non si possa parlare di un solo legno massello. A seconda delle piante usate, si ottengono  diverse tipologie di legno massello . Avremo...