LUCIDARE I MOBILI DI LEGNO MASSELLO
![LUCIDARE I MOBILI DI LEGNO](https://www.fattoincasadabenedetta.it/wp-content/uploads/2017/06/lucidare-i-mobili-700x467.jpg)
Come lucidare i mobili
Prima di lucidare i mobili in Legno Massello acquistati da Torellini Arredamenti a Cologno Monzese in via Emilia 100 (Mobili Milano www.torelliniarredamenti.it) ti suggerisco di pulirli. Via polvere e qualsiasi traccia di sporco con un panno di lana buona. Per un risultato ottimale alterna alla pezza di lana, un panno cattura polvere in microfibra. No alle spazzole rigide: aprono microfratture o rigano il legno. Evita i panni in cotone. Infine, per proteggere le superfici dei mobili devi essere costante: pulire e lucidare una volta a settimana. Partiamo come sempre dai rimedi naturali: cera d’api, trementina e cera di carnauba danno da sempre i migliori risultati. Le cere si utilizzano sempre dopo un’accurata pulizia e lasciano un velo in grado di proteggere le superfici dei mobili. Spesso la cera d’api e quella di carnauba sono mescolate per aumentare l’effetto lucido.
La trementina Γ¨ un prodotto vegetale oleoso. Si tratta di un estratto delle piante appartenenti alla famiglia delle conifere (pino, abete, larice, peccio). Protegge e lucida i mobili. Quale procedura devi seguire? Dopo la pulizia, applica uno strato sottile di cera o trementina con un tampone e lascia asciugare per mezz’ora circa. Poi passa un panno morbido per lucidare. I movimenti sono sempre circolari in modo da ottenere un risultato omogeneo. Con le cere, la superficie dei mobili diventa liscia e soprattutto impermeabile.
![](https://www.fattoincasadabenedetta.it/wp-content/uploads/2017/06/shutterstock_146570096.jpg)
I prodotti per lucidare i mobili
Esistono in commercio prodotti eccezionali, spesso a base naturale. In questo caso, il tuo kit di sopravvivenza per l’operazione Mobili Lucidi Γ¨ composto da un panno di lana, una spazzola morbida, prodotti nutrienti e olio rosso specifico per legni. Sempre dopo aver pulito i mobili, passa un prodotto nutriente o una cera spray e rifinisci con un panno di lana asciutto.
Un altro modo usato da decenni per lucidare mobili in legno Γ¨ l’olio rosso. Devi far attenzione quando lo usi. Puoi versarlo direttamente sul legno, ma passa subito con delicatezza un panno di lana e continua finchΓ© non sei soddisfatta del risultato raggiunto. L’olio rosso Γ¨ favoloso: ravviva il colore del legno, riduce i danni del calore e minimizza i graffi.
Una volta ogni 4 mesi segui quest’altra procedura. Prima spolvera con un panno di lana, poi stendi uno strato di cera solida (in panetto o in tubo) sulla superficie. Lascia asciugare almeno per mezza giornata. Infine asporta la cera in eccesso con una spazzola a setole morbide e movimenti circolari. I mobili torneranno a risplendere.
Una volta ogni 4 mesi segui quest’altra procedura. Prima spolvera con un panno di lana, poi stendi uno strato di cera solida (in panetto o in tubo) sulla superficie. Lascia asciugare almeno per mezza giornata. Infine asporta la cera in eccesso con una spazzola a setole morbide e movimenti circolari. I mobili torneranno a risplendere.
Lucidare i mobili laccati
Lucidare mobili laccati richiede una procedura diversa. Un rimedio naturale Γ¨ il solvente per unghie (acetone) o l’alcool. Ti serve anche una spazzola con setole semi-morbide e gommalacca. Metti il solvente in una vasca, immergi la spazzola e inizia a spazzolare in modo leggero la zona dove vuoi rimuovere aloni e graffi. Se la superficie si opacizza, non ti spaventare! Pulisci con cura e dai una passata di gommalacca acquistata in precedenza. La gommalacca Γ¨ una secrezione organica dell’insetto Kerria. Si applica con un pennello e si rifinisce con un tampone. Un sistema non naturale per lucidare tavoli laccati Γ¨ il lucido per scarpe dello stesso colore del mobile da fissare con il phon.
![](https://www.fattoincasadabenedetta.it/wp-content/uploads/2017/06/GOMMALACCA.jpg)
Un antico metodo
Chiudo con una curiosa ed efficace chicca tramandata dalle nonne: la noce! Se sfreghi una noce senza guscio sui mobili in legno li rendi di nuovo lucidi. Un’azione dovuta all’elevato contenuto di olio della noce. Puoi provarlo su superfici non estese. Se invece preferisci affidarti ai prodotti in commercio, ricordati di acquistare quelli per il restauro del legno. Evita gli spray. Spesso sono detergenti con una bassa percentuale di cera d’api che non proteggono e lucidano solo momentaneamente.
![LUCIDARE IL LEGNO METODO](https://www.fattoincasadabenedetta.it/wp-content/uploads/2017/06/shutterstock_571147558.jpg)
Buon lavoro!
#MobiliMilano #ArredamentiMilano #MobiliLegnoMasselloMilano #MobiliShabbyChicMilano
#MobiliSassari #ArredamentiSassari #MobiliLegnoMasselloSassari #MobiliShabbyChicSassari
#MobiliSardegna #ArredamentiSardegna #MobiliLegnoMasselloSardegna #MobiliShabbyChicSardegna
Commenti
Posta un commento