Quando un mobile รจ per sempre. Consigli pratici per prendersi cura dei mobili in legno
Torellini Arredamenti Milano, azienda leader nei prodotti classici, sa che una delle caratteristiche dei suoi elementi di arredo รจ la durata nel tempo della bellezza dei mobili stessi, che conferisce pregio alla lavorazione artigianale impiegata nelle creazione dei suoi prodotti.
Una volta consegnato il mobile, perรฒ, le cure necessarie per mantenerne la bellezza e la lucentezza, spettano al cliente stesso il quale viene messo spesso in confusione dalla molteplice offerta di prodotti per il legno che si trovano nei negozi.
Sia i mobili di lusso su misura che quelli standard hanno come nemico comune la polvere, la quale puรฒ intaccare le varie fibre del legno comportandone un invecchiamento precoce.
Per evitare questo si possono effettuare poche ma regolari azioni che aiuteranno il mobile a mantenersi nel tempo.
Qualche piccola premessa
Prima di passare ai consigli che Torellini Arredamenti Milano dร per la cura del mobile in casa, vanno fatte delle piccole premesse:
▪ Anzitutto va sottolineato che non bisogna mai eccedere con l'utilizzo di acqua nella pulizia dei mobili in legno. Essa infatti potrebbe causare spiacevoli rigonfiamenti del legno che comporterebbero delle irregolaritร antiestetiche.
▪ Altro fattore importante per la pulizia dei mobili รจ l'utilizzo di panni morbidi e lisci al fine di non graffiare le superfici.
▪ Ultima premessa รจ quella di non utilizzare prodotti chimici per il legno. Ad ogni tipo di mobile infatti corrisponde un trattamento ed un prodotto apposito, l'utilizzo di prodotti non adatti potrebbe rovinare le superfici, generando aloni.
Ad ogni mobile il suo trattamento di bellezza
Partiamo dal legno verniciato: per pulirlo basta un semplice panno inumidito, ma non vanno mai utilizzati i prodotti chimici. Dopo averlo spolverato si consiglia di passare della cera per mobili con movimenti circolari. Una volta asciugata si potrร lucidare il mobile con un panno di lana, seguendo il disegno delle venature del legno.
I mobili antichi, invece, vanno spolverati con un panno di lana o con uno in pelle di daino evitando di utilizzare prodotti generici o destinati ad altri prodotti, ma facendo un uso non eccessivo di prodotti facilmente reperibili e specifici per i mobili antichi, in quanto quelli generici spesso ne danneggiano la bellezza.
Su questi elementi di arredo si consiglia di passare periodicamente una cera vergine che ne faccia risaltare la lucentezza del legno.
Un ultimo prezioso accorgimento
Infine, Torellini Arredamenti Milano ricorda che prima di utilizzare qualsiasi prodotto su un mobile, esso andrebbe provato su una piccola superficie non in vista, sia per verificarne l'efficacia che per evitare di trovarsi poi brutte sorprese, e che sia l'assenza che l'eccesso di cure possono comprometterne la bellezza.
by Torellini Arredamenti Milano
#mobilimassellolombardia
#mobilimilano
#mobililegnomassellomilano
#mobililegnomassellolombardia
#arredamentimilano
#arredamentilombardia
#mobiliinlegnomasselloamilano
#mobiliinlegnomasselloinlombardia
#mobilicolognomonzese
#arredamentilegnomassellomilano
#mobilieconomicimilano
#mobiliamilano
#mobiliinlombardia
#outletmobilimilano
#outletmobililombardia
#arredamentiamilano
#mobililegnomassiccioamilano
#falegnamiamilano
#mobiliereamilano
#legnomassellomilano
Commenti
Posta un commento