STORIA E ARTE DEL MOBILE Il mobile nei secoli Il mobile in legno è un elemento comune a tutte le grandi civiltà del passato: le sepolture dell'antico Egitto ci hanno restituito cofani, armadietti, sedie, sgabelli, letti, culle, utensili e sarcofagi finemente decorati. Nella sola tomba del faraone Tutankhamon (vissuto nella prima metà del XIV secolo a.C.), scoperta nel 1923, furono rinvenuti sgabelli, sedie, letti e ben trenta casse impiallacciate e intarsiate: i legni utilizzati erano l' acacia, il sicomoro, il cedro e l'ulivo (importati dalla Palestina e dal Libano), mentre le tarsie erano in avorio, lapislazzuli, vetro e ceramica. Dei mobili usati dagli antichi Greci rimane traccia su vasi dipinti, monete e bassorilievi dove compaiono divani, tavolini e thronoi ove sedevano gli dei e i personaggi più importanti; il trono è un elemento di arredo già conosciuto dagli Egiziani e dalle civiltà Assiro-Babilonesi. Ai greci si deve l' adozione della sedia (kl...
Mobili 100% Legno Massello a COLOGNO MONZESE (MI) e a SASSARI (SS). Prezzi bassissimi. Migliaia di mobili in pronta consegna.